HomeCorso Vestibolare (VPPB) Diagnosi e Terapia 2021
Accreditato per Fisioterapisti, Medici
25.6
Crediti ECM. Codice 159-292964. Durata 1 We
Programma
1) Giornata
Definizione di Vertigine (teoria) - Anatomia del labirinto (teoria) - Il sistema dell'equilibrio (teoria) - I riflessi oculomotori - Competenze dei recettori nella stazione eretta (teoria e pratica) - Il nystagmo (teoria e pratica) - Classificazione delle vertigini croniche (teoria) - Fisiopatologia vestibolare (teoria) - Test e manovre liberatorie utilizzate dal medico ORL (teoria e pratica) - Esercizi terapeutici per le sindromi vertiginose (teoria e pratica) – Esercitazioni per le efferenze spinali
Riepilogo Test e manovre 1 Livello – Pratica Vestibolare e Meccanismi del Compenso Vestibolare le Strategie Adattative e gli Esercizi Terapeutici , il Modello Biomeccanico Il Modello Vascolare, Il Modello Neurovegetativo Viscerale
Diplomato in Fisioterapia nel 1988 , da subito esperto in riabilitazione sportiva e post traumatica in
particolare nella riabilitazione di ricostruzione LCA ,ho collaborato con importanti Ortopedici e
trattato molti atleti professionisti , tra I primi in Italia ad usare Isocinetica , Osteopata dal 2003 ,
formato presso Cerdo ed avendo avuto come docenti I migliori Osteopati di scuola francese ., tra cui
spicca Maurice Audouard (1943;2015). Specializzato in particolare in Terapia Manuale ,
Chinesiologia applicata e Tecniche Funzionali , docente per oltre 6 Anni in una scuola di Osteopatia
, membro della commissione ricerca e tesi del ROI , ideatore di diversi convegni su medicina ed
osteopatia. Docente Direttore Scientifico della MOTUS, in cui svolgo corsi per fisioterapisti ed
osteopati di Terapia Manuale, Chinesiologia, Vestibologia, Radiologia, Sintesi.
Invia un'email
Diplomato in fisioterapia nel 1993, fin da subito mi occupo di
scoliosi con la riabilitazione posturale globale (Souchard). Nel
2005 mi diplomo in Osteopatia presso la scuola CERDO ed
avendo avuto come docenti i migliori Osteopati di scuola francese
tra cui spicca Maurice Audouard (1943;2015).
Sono specializzato in:
terapia manuale, osteopatia biodinamica, lien mecanique
Osteopatique di Paul Chauffour mio maestro, kinesiologia
applicata, specializzato in Omeopatia presso la S.M.B. Italia,
docente per oltre 6 anni in una scuola di Osteopatia, membro della
commissione ricerca e tesi del ROI, docente e Direttore della
MOTUS in cui svolgo corsi per fisioterapisti ed
osteopati di Terapia Manuale, Chinesiologia, Vestibologia e di
fasciale. Ideatore e insegnante del metodo D.P.R.T.D. corso
metodologico post graduate per Osteopati.
Autostrada MI-GE – Uscire al casello di Bereguardo, proseguire lungo la tangenziale di Pavia, imboccare la tangenziale nord (direzione Cremona). Proseguire sulla tangenziale, superare la prima rotonda e prendere l’uscita Cremona, seguendo Pavia centro, al terzo semaforo svoltare a destra in via Baldo degli Ubaldi e seguire la strada fino all’entrata in hotel. Autostrada MI-BO – A Piacenza prendere l’autostrada PC-TO, uscire al casello Broni-Stradella e seguire le indicazioni per Pavia, oltrepassare il ponte di ferro della Becca e entrare in Pavia, percorrere Viale Cremona e al terzo semaforo svoltare a destra in via Baldo degli Ubaldi, quindi seguire la strada fino all’ entrata dell’hotel. ATTENZIONE ! Alcuni navigatori riconoscono Via del Vallone altri Via Vallone, PAVIA. Le nostre coordinate sono: latitudine 45,184720; longitudine 9,186949
Per iscriversi ad un corso oppure effettuare/segnalare un pagamento è necessario loggarsi
In auto Dall’autostrada A4 Milano – Venezia prendere l’uscita Verona Est. L’Hotel Turismo si trova a circa 1 km dal casello autostradale. In treno La stazione ferroviaria più vicina è quella di Verona Porta Nuova (20 minuti). In aereo Lo scalo più vicino è l’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona – Villafranca (20 km).
Note
E’ consigliato abbigliamento idoneo dal primo giorno.
Materiale didattico incluso – Non è previsto coffee break
Consigliamo di formalizzare l’iscrizione entro 10 giorni prima dell’inizio del corso. Pertanto per coloro che volessero iscriversi dopo tale data di scadenza consigliamo di accertarsi che vi siano ancora posti disponibili presso la ns segreteria telefonando allo 800.416321
Gentili utenti avvisiamo che stiamo predisponendo un potenziamento dell’attività a distanza (FAD – Webinar) che è già disponibile sulla nostra piattaforma www.studiogestfad.net. il servizio di assistenza e segreteria resta disponibile al numero verde 800.416321 dal lunedi al venerdi dalle 09:00 alle 13:00 e resta invece sempre attivo il servizio mail ad info@studiogest.net.